
Finalmente anch’io ho letto Matilde, il famosissimo libro di Roald Dahl.
Innanzitutto, perché ve ne parlo?
Prima di tutto, il testo racconta la storia di una bambina di 5 anni che sa già leggere e scrivere e possiede tante doti che la fanno sembrare proprio una gifted. Matilde è un esempio perfetto di come la plusdotazione si manifesta nei bambini: intelligenza precoce, curiosità insaziabile e una sensibilità fuori dal comune.
Alcune caratteristiche sono tipiche dei plusdotati: la capacità di apprendere rapidamente, una mente creativa e una profonda empatia verso gli altri. Ma c’è un altro aspetto che emerge nel racconto ed è particolarmente tipico delle bambine gifted, come sottolinea lo stesso Dahl: la capacità di affrontare con coraggio e determinazione le sfide, spesso superando ostacoli che per altri sarebbero insormontabili.
Matilde non è solo brillante, ma anche indipendente e dotata di uno spirito critico che le permette di vedere oltre le apparenze. Questi tratti la rendono un modello ispiratore per tutti i bambini plusdotati e per chi li accompagna nel loro percorso di crescita.
E voi, lo avete letto? Avevate notato questi aspetti legati alla plusdotazione?
Condividete la vostra esperienza e le vostre riflessioni su questo straordinario personaggio!